π ππππππ πππππ πππ π πππππππ
la Primavera, qui, in Riviera, e’ arrivata ovunque: le giornate sono luminose e miti, i sensi sono rapiti dalle fioriture e dai profumi di erbe aromatiche e il mare Γ¨ piΓΉ azzurro che mai.
Domenica 6 Aprile ci muoviamo sugli altopiani di Finale Ligure, in un percorso inedito, interessante e anche un po’ avventuroso, nel segno della preistoria e delle antiche conoscenze.
Info whatsapp/tel 3470838162
Partenza: 09:30 CALVISIO (Finale Ligure)
Dislivello: 600 m circa
Lunghezza: 13 km circa
DifficoltΓ : Escursionistica – sentiero mediamente semplice con alcuni tratti un pΓ² piΓΉ ripidi e dissestati
Pranzo: al sacco
Rientro al luogo di partenza: non oltre le 16:00
Il percorso Γ¨ un bellissimo giro ad anello in una delle zone meno note e piΓΉ affascinanti della Riviera di Ponente.
La partenza Γ¨ nei pressi del suggestivo nucleo rurale di Calvisio Vecchia, noto come LacremΓ , costituito da edifici in pietra a vista, databili a partire dal XV secolo.
Proseguendo nella selva si alternano, poi, luoghi molto selvaggi e maestosi, quali la Gola dei Briganti o la val Cornei, circondata da altissime falesie, ad altri siti, avvolti di mistero, quali i troni scavati nella roccia del Ciappo delle Conche o la grande spianata di Camporotondo, probabilmente dedicata ai riti di antichi popoli di origine celtica.
Ci muoveremo sempre tra altopiani carsici e valli fossili, con meravigliosi scorci sulle piΓΉ famose pareti di roccia bianca, tanto care ai free climbers, utilizzando sentieri anche poco conosciuti in mezzo alla folta lecceta.π ππππππ πππππ πππ π πππππππ
la Primavera, qui, in Riviera, e’ arrivata ovunque: le giornate sono luminose e miti, i sensi sono rapiti dalle fioriture e dai profumi di erbe aromatiche e il mare Γ¨ piΓΉ azzurro che mai.
Domenica 6 Aprile ci muoviamo sugli altopiani di Finale Ligure, in un percorso inedito, interessante e anche un po’ avventuroso, nel segno della preistoria e delle antiche conoscenze.
Info whatsapp/tel 3470838162
Partenza: 09:30 CALVISIO (Finale Ligure)
Dislivello: 600 m circa
Lunghezza: 13 km circa
DifficoltΓ : Escursionistica – sentiero mediamente semplice con alcuni tratti un pΓ² piΓΉ ripidi e dissestati
Pranzo: al sacco
Rientro al luogo di partenza: non oltre le 16:00
Il percorso Γ¨ un bellissimo giro ad anello in una delle zone meno note e piΓΉ affascinanti della Riviera di Ponente.
La partenza Γ¨ nei pressi del suggestivo nucleo rurale di Calvisio Vecchia, noto come LacremΓ , costituito da edifici in pietra a vista, databili a partire dal XV secolo.
Proseguendo nella selva si alternano, poi, luoghi molto selvaggi e maestosi, quali la Gola dei Briganti o la val Cornei, circondata da altissime falesie, ad altri siti, avvolti di mistero, quali i troni scavati nella roccia del Ciappo delle Conche o la grande spianata di Camporotondo, probabilmente dedicata ai riti di antichi popoli di origine celtica.
Ci muoveremo sempre tra altopiani carsici e valli fossili, con meravigliosi scorci sulle piΓΉ famose pareti di roccia bianca, tanto care ai free climbers, utilizzando sentieri anche poco conosciuti in mezzo alla folta lecceta.